Utilizzo computer e Internet
In tutto il Conservatorio è possibile accedere a Internet attraverso una rete Wi-Fi, richiedendo nome utente e password in Segreteria. Inoltre, nella sala d'ingresso dell'ultimo piano sono collocati due computer, anch'essi dotati di collegamento Internet ADSL, a disposizione di studenti e docenti in tutto l'orario di apertura del Conservatorio.
|
Sala d'ascolto
Dal gennaio del 2000 il Conservatorio Rossini dispone all'interno della Biblioteca di un'area appositamente attrezzata per l'ascolto
sia individuale che collettivo di brani musicali su dischi in vinile, CD e cassette audio.
L'area comprende postazioni individuali con lettori CD e 4 cuffie a postazione; dispone inoltre di un impianto centralizzato HI-FI per ascolti
collettivi e di un TV color con lettori di VHS e DVD.
|
|
Aula multimediale
Dal 1997 il Conservatorio dispone inoltre di una Dipartimento Multimediale (DIM) realizzato con le risorse
ministeriali finalizzate al progetto di aggiornamento tecnologico nelle scuole (Progetto 1A riguardante l'aggiornamento
per docenti e Progetto 1B riguardante l'aggiornamento per la didattica).
Il DIM è attrezzato con 6 Personal Computer connessi in rete locale e connessi ad Internet con linea ADSL.
Il dipartimento opera prevalentemente per:
- editoria interna (programmi manifestazioni, didattica, ecc.);
- editoria musicale didattica (trascrizione di parti orchestrali);
- aggiornamento e documentazione in rete;
- sviluppo del sito Internet.
|
La struttura è stata utilizzata anche per organizzare periodicamente corsi di formazione
ed aggiornamento tenuti da personale interno ed esterno al Conservatorio.
|